
Mion tennis school e Protennis
Mion tennis school e Protennis, scuola di perfezionamento presso il circolo di tennis New Tennis la Rotonda di Vicenza.
Salve a tutti, mi chiamo Omar Mion e sono il Direttore del New Tennis la Rotonda di Vicenza. Il nostro impianto dispone di 5 campi in terra rossa, 2 in erba sintetica e due campi da calcetto, tutti coperti durante il periodo invernale per poter offrire una piena continuità di programma. Svolgiamo la nostra attività di promozione sportiva rivolgendoci ad atleti con intenti amatoriali e salutari ma siamo particolarmente specializzati in attività di perfezionamento agonistico. Io sono un Tecnico Federale e sono stato una seconda categoria Italiana, ho avuto esperienze come giocatore e come coach e, conclusa l’esperienza individuale, ho deciso di dedicarmi al circolo che storicamente è sempre stato di proprietà della mia famiglia.
Tra i vari servizi necessari ad una evoluzione agonistica, ho realizzato da subito un centro servizi incordature riservato ai nostri atleti. Ho iniziato questo percorso con Protennis perché da subito mi hanno convinto le loro macchine incordatrici. Ho tenuto per un periodo il modello 480Plus, giusto per ridurre l’iniziale investimento e provare la qualità e l’assistenza ipotizzando che, qualora la mia intuizione fosse corretta, sarei passato a breve ad un modello lineare professionale. Così è stato e sono passato velocemente al modello 580i dotandolo di pinze S2. Con la macchina ho avuto la possibilità di provare e far provare anche le corde che dalle nostre parti sono conosciute, il completo assortimento mi ha dato la possibilità di lavorare praticamente quasi monomarca trovando giusti prodotti per quasi tutte le esigenze.
Ecco le principali soluzioni che montiamo:
- per gli associati storici che hanno esigenze di comfort e controllo uso molto la Gutech Pro cal.1,35, piace parecchio e mi permette di risolvere anche casi critici di persone con braccia doloranti;
- per gli agonisti talentuosi uso Black Magic cal.1,23 e l’Iron Magic sia nel cal. 1,25 che 1,28 in base al tipo di telaio. Iron Magic è la corda che uso anche io e la considero perfetta, stabile, non particolarmente rigida, di grande controllo. Mi piace molto anche la Dinamic cal.1,30 ma purtroppo non si assetta bene con la mia attuale racchetta perché è estremamente potente e ne perdo in controllo;
- per gli agonisti attenti all’economicità, ho trovato in Iron Tech cal.1,29 rigorosamente nera, il Jolly. Conveniente e mi permette un ampio spettro di soluzioni. Sicuramente inferiore rispetto ad Iron Magic ma molto meglio di tanti poliesteri che ho provato e che costano di più.
Anche io mi schiero tra quelli che sostengono il cambio corde prima della rottura e ho stampato l’articolo scritto dal tecnico della Protennis in bacheca mettendo anche il link sul nostro sito: RESILIENZA E TENACITA’ DI UNA CORDA DA TENNIS. Questi aspetti tecnici sono importantissimi per chi lavora ed ha a cuore la salute dei propri atleti, vanno perseguite basse tensioni e cambi incordature frequenti. Indiscutibilmente bisogna saper incordare bene la corda per poterne apprezzare le caratteristiche.
Ho la macchina da 3 anni e non mi ha mai dato buca una volta, è venuto anche il tecnico a rilevare la taratura e niente da fare, non sbaglia di un grammo. Mi ritengo soddisfatto e lo comunico volentieri a tutti.
Venite a trovarmi, ciao.
Omar Mion