Trattamenti termici corde in poliestere Protennis FTC
Trattamenti termici corde in poliestere Protennis FTC Con l’acronimo FTC abbiamo voluto identificare la corde Protennis di poliestere prodotte con Filatura Termo Controllata. Per l’industria chimica si tratta di Co-Polimeri termoplastici termicamente trattati. Spiegare il processo produttivo nel suo complesso, richiederebbe un approfondimento notevole sulle Materie Plastiche in questione, approfondimento fuori luogo e noioso. Riteniamo
- Pubblicato il corde per racchetta
Resilienza e Tenacità di una corde da tennis
Resilienza e Tenacità di una corde da tennis Resilienza e Tenacità di una corde da tennis sono caratteristiche fisiche che dobbiamo tenere ben presente. E’ utile sapere che tra i tre oggetti principali che utilizziamo per giocare a Tennis, ovvero racchetta, pallina e corde, sono queste ultime a poterci aiutare maggiormente. Le corde che compongono
- Pubblicato il corde per racchetta
Corde per il tennis Synthetic Gut
Corde per il tennis Synthetic Gut Corde per il tennis Synthetic Gut, che definiamo così per convenzione, sono tutte le corde senza un nucleo centrale realizzato con un filamento singolo di diametro più grosso. Questa precisazione è necessaria al fine di individuare chiaramente il tipo di corde e non confonderle con le corde multifilamento generiche.
- Pubblicato il corde per racchetta
Corde protennis di Nylon ad alta elasticità
Corde protennis di Nylon ad alta elasticità Corde protennis di Nylon ad alta elasticità, questa tipologia di corde per il tennis sono state la prima valida alternativa al budello naturale. In laboratorio sono state realizzate fino ai giorni nostri dei polimeri termoplastici (Poliammidi) con ottime caratteristiche meccaniche. Oltre alla diversa composizione chimica, un modo per migliorare
- Pubblicato il corde per racchetta
Corde per Racchette, come scegliere il calibro
Corde per Racchette, come scegliere il calibro Corde per Racchette, come scegliere il calibro rispetto al tipo di corda ed alle singole esigenze di gioco. Spesso, durante i colloqui telefonici abbiamo sentito da clienti o da chi semplicemente richiedeva informazioni, giudicare calibri come 1,35mm grossi e poco performanti. Questo è vero solo in parte ed
- Pubblicato il corde per racchetta
Corde Fibertech Protennis, il cambio generazionale.
Corde Fibertech Protennis, il cambio generazionale. Corde Fibertech Protennis, il cambio generazionale di corde sintetiche per racchette che aspettavamo. Ormai a distanza di anni dall’introduzione delle corde in monofilamento di poliestere, ed il loro prepotente posizionamento nel mercato, dovuto soprattutto al notevole miglioramento della durata dell’incordatura, anche i meno attenti cominciano a capire i limiti
- Pubblicato il corde per racchetta
Iron Magic e Black Magic i nuovi poliesteri
Iron Magic e Black Magic i nuovi poliesteri Iron Magic e Black Magic i nuovi poliesteri, precisamente Co-Poliesteri trattati termicamente. Parlando di Iron Magic e Black Magic Protennis, parliamo di corde sintetiche per racchette e nello specifico di corde in monofilamento realizzate con le fibre di Co-Poliestere. Per quanto riguarda le caratteristiche di queste corde,
- Pubblicato il corde per racchetta